Mentre alcuni pazienti si adattano ai loro nuovi apparecchi acustici fin dal primo giorno, altri necessitano di un breve periodo di adattamento.
Quando indossi un paio di apparecchi acustici per la prima volta, preparati a:- Udire suoni a cui non eri più abituato, come rubinetti che gocciolano, ticchettio dell'orologio, passi, voci di bambini, risa, rumore del traffico, ecc.
- Avvertire una sensazione nuova all'interno o intorno all'orecchio
- Sentire il suono della tua voce e i suoni interni, come la deglutizione
- Abituarti di nuovo a parlare con un volume di voce normale
Udire moltissimi suoni tutti insieme (che non udivi da anni!) Anche se il volume dell'apparecchio acustico è impostato correttamente, i suoni possono risultare leggermente striduli, perché il nostro cervello ha disimparato a metterli in ordine di priorità. Quando si è giovani, il nostro cervello sa come escludere i suoni meno importanti, come il ronzio del frigorifero o l'impianto di combustione che espelle l'aria. Con gli apparecchi acustici, il nostro cervello deve riacquistare familiarità con i rumori di fondo e imparare a ignorali. Ciò può richiedere un po' di tempo, perciò devi avere pazienza.
L'approccio migliore è quello di indossare gli apparecchi acustici nuovi un'ora alla volta, più volte al giorno, e in situazioni d'ascolto diverse. Leggi a voce alta, parla con i familiari, guarda la TV e ascolta musica a basso volume. E, quando sei pronto a uscire di casa con i nuovi apparecchi acustici, recati prima in ambienti tranquilli, come la biblioteca o la banca, ed evita i luoghi molto affollati e rumorosi.
A poco a poco, i suoni degli ambienti circostanti risulteranno “in equilibrio”. Infatti, dopo un paio di settimane i nuovi utenti si dicono felici di poter udire di nuovo il canto degli uccelli, le risa dei bambini e il rumore della pioggia sul tetto, e di non notare più i suoni non importanti.
La maggior parte degli audioprotesisti consiglia di effettuare una visita dalle due alle quattro settimane dopo aver acquistato i nuovi apparecchi acustici, per effettuare la microregolazione.