Auricolari, cuffie, dispositivi Bluetooth® - sono ovunque oggi - collegati a telefoni cellulari, iPod®, lettori MP3, computer, tablet e altro.
Sono utilizzati da bambini, adolescenti e adulti di tutte le età; e garantiscono ascolto privato nelle scuole, nelle palestre, a casa, sul posto di lavoro - quasi ovunque le persone trascorrano del tempo.
Gli auricolari sono di gran lunga la scelta più popolare per l’ascolto: sono piccoli e leggeri, stanno in una tasca e non costano quasi nulla. Il problema è che questi piccoli altoparlanti portatili causano danni all'udito ad un ritmo allarmante. In effetti, gli studi dimostrano che 1 adolescente americano su 5 soffre già di ipoacusia.
Ciò che rende questa situazione ancora più inquietante è che la perdita dell'udito non è reversibile. E più a lungo non viene riconosciuto e non trattato, più velocemente progredisce.
Il volume è responsabile
L’ipoacusia originata dal rumore è generalmente causata da due tipi di rumore: improvvisi, esplosioni assordanti, come spari o fuochi d'artificio; o esposizione continua, come rumore di fabbrica o musica ad alto volume ascoltata nel tempo.
Gli auricolari sono utilizzati principalmente per ascoltare la musica e non si pensa molto alla quantità di tempo utilizzata o a quale livello di volume. Non è insolito per le persone ascoltare la musica o la radio ad alti volumi per diverse ore al giorno.
Come fanno gli auricolari a danneggiare l'udito?
Gli auricolari comunemente usati con iPod® o lettori MP3 si trovano all'interno del condotto uditivo. Questo fa si che il segnale audio all’interno dell’orecchio risulti aumentato fino a nove decibel. Nove decibel sono sostanziali, se si considera che superare 85 decibel può causare danni all'udito. È come passare dal suono di un campanello al suono di un tosaerba. Inoltre, se gli auricolari non aderiscono saldamente, chi li indossa aumenta ancora di più il volume a causa del rumore di sottofondo
Inoltre, i più recenti iPod e MP3 hanno più memoria e una maggiore durata della batteria, consentendo alle persone di ascoltare più a lungo, senza interruzioni.
Anche un volume moderatamente alto può causare ipoacusia se ascoltato troppo a lungo. Ad esempio, ascoltare un suono a novanta decibel per tre ore può essere dannoso come sentire qualcosa a 155 decibel (come un jet che decolla) per trenta secondi.
Trucchi da provare
Ecco alcuni suggerimenti per proteggere il tuo udito quando utilizzi un dispositivo di ascolto personale:
Indossa le cuffie stile paraorecchie. La soluzione migliore sono le cuffie "a cancellazione di rumore", che riducono o eliminano il rumore di fondo. Questo riduce la necessità di alzare il volume oltre il 50 percento. Puoi ascoltare la musica ad un volume più leggero, per un tempo più lungo.